Comunicati

Ambiente , Protezione civile
Giovedì, 30 Gennaio 2014

ALLERTA ORDINARIA PER LE NEVICATE IN TUTTA LA PROVINCIA

A seguito delle previsioni meteo odierne - che confermano quanto previsto nell'avviso emesso ieri alle ore 11.00 - le quali indicano precipitazioni intense almeno per le prossime 24 ore (mediamente 100 mm.) e sulla base delle condizioni del terreno, è stata valutata una criticità ordinaria...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 29 Gennaio 2014

EUREGIO: SUL SITO I "PROFILI" DI GENNAIO

Nuovi video sul sito dell'Euregio. Sulla pagina web del GECT Europaregione Tirolo-Alto Adige-Trentino (www.europaregion.info) sono pubblicati i nuovi "profili" del mese di gennaio 2014 dedicati alla Personalità, al Luogo e alla Questione giuridica del mese.-


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 29 Gennaio 2014

TRE TAVOLI DI LAVORO FRA LE PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO E ROMA

ROMA - Agenzie fiscali, giustizia, finanza locale. Sono questi i temi su cui lavoreranno tre tavoli di lavoro fra le Provincie autonome di Trento e Bolzano e il Governo che saranno attivati nel giro di due settimane. Accanto a questo, la disponibilità ad approfondire il tema del residuo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 29 Gennaio 2014

UN'ETICHETTA INTELLIGENTE VIGILA SULLA FRESCHEZZA DEGLI ALIMENTI

Da domani, giovedì 30 gennaio, nei due superstore di Trento e Rovereto sarà possibile sperimentare su alcuni prodotti freschi l'etichetta "intelligente" in grado di certificarne l'ottimale conservazione. "Blueline", questo il suo nome, è uno speciale bollino stampato...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 29 Gennaio 2014

ARGE ALP PREMIA I GIOVANI DAI 15 AI 20 ANNI

La Comunità di lavoro Regioni alpine, di cui fa parte anche la Provincia autonoma di Trento, ha pubblicato un bando a premi sul sito www.argealp.org dedicato ai ragazzi dai 15 ai 20 anni. L'obiettivo è quello di promuovere una cultura di pace. I giovani sono invitati a presentare testi e...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 29 Gennaio 2014

GRANDE EMOZIONE CON IL CONSERVATORIO "BONPORTI" IN RICORDO DELLA SHOAH

Con un ringraziamento "al pubblico così numeroso e a tutti gli studenti e docenti che hanno reso possibile una bellissima collaborazione tra le arti" il direttore del Conservatorio "Bonporti", Simonetta Bungaro ha concluso ieri sera – martedì 28 gennaio -...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 29 Gennaio 2014

NEVICATE E PRECIPITAZIONI ABBONDANTI IN ARRIVO

Dalla serata di oggi, mercoledì 29 gennaio, fino a venerdì 31 la nostra regione sarà investita da intensi flussi umidi meridionali associati al transito di una profonda saccatura sul Mediterraneo. Sono previste precipitazioni inizialmente deboli, in intensificazione, fino a molto forti,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 28 Gennaio 2014

AL "COMUNICATTIVO": DUE PROVINCE ITALIANE IN VETTA IN EUROPA PER BENESSERE

Si intitola "Due Province italiane in vetta in Europa per benessere" il servizio che è andato in onda oggi alle 14.45 nella trasmissione di Radio 1 Rai "Il ComunicaCattivo ". Igor Righetti, conduttore e ideatore del programma, ha intervistato Ugo Rossi, presidente della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 28 Gennaio 2014

SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA IL PROGETTO FABER

Innovazione e creazione: sono questi gli ingredienti al centro del progetto Faber, promosso da Informatica Trentina e sviluppato in collaborazione con il MUSE e il Liceo delle Arti Vittoria di Trento. Ai ragazzi, al centro di questo progetto, è stato chiesto di realizzare un volano composto...


Leggi
Martedì, 28 Gennaio 2014

"CINEMA ZERO", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

"Più grande è il budget più piccole sono le idee, più piccolo è il budget meglio sono le idee". Lo spirito di Festival Cinema Zero potrebbe stare tutto in questa frase di Francis Ford Coppola. Una frase che riporta al centro il ruolo del regista, la sua missione, la sua...


Leggi
Cultura
Martedì, 28 Gennaio 2014

A "SANBÀPOLIS" NUOVI SPAZI E INIZIATIVE PER LA CULTURA E LO SPORT

Dopo la parentesi dell'Universiade, un test probante che ha mostrato uno dei tanti potenziali utilizzi di Sanbàpolis, con i primi di febbraio si "accende" nella struttura di via Malpensada l'attività dell'Opera Universitaria di Trento. Programma delle iniziative che stanno per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 28 Gennaio 2014

ROSSI AI GIOVANI DI NAVE SAN ROCCO: "AIUTATECI A FAR CRESCERE LA NOSTRA AUTONOMIA"

"Viviamo in tempi duri ma voi dovete avere fiducia perchè viviamo in un territorio in cui possiamo ancora immaginare di essere protagonisti del nostro destino. Aiutateci a portare avanti un'idea della nostra Autonomia che coltivi il senso del bene comune e la responsabilità"....


Leggi
Cultura
Martedì, 28 Gennaio 2014

TORNA SKI PAST, UNA RUBRICA SULLA STORIA DELLO SCI

In una veste totalmente rinnovata, torna Ski Past, la rubrica sulla storia dello sci. Interviste ad ex atleti dello sci nordico e dello sci alpino, ex dirigenti, ex allenatori si alternano il venerdì alle 21 e il sabato alle 15. Il programma, realizzato dalla FISI del Trentino in...


Leggi
Cultura
Martedì, 28 Gennaio 2014

CULTURA INFORMA: CONCERTO DEI CORI DELLA SOSAT E DELLA SAT

Venerdì 31 gennaio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", sarà presentato il concerto dei cori della Sosat e della Sat, in programma sabato 15 febbraio al Teatro auditorium di Trento. Interverranno:...


Leggi
Attualità
Martedì, 28 Gennaio 2014

ROSSI: "ATTENTATO DA NON SOTTOVALUTARE, ALZARE LA SOGLIA D'ATTENZIONE"

Solidarietà agli operatori di giustizia "che già svolgono un lavoro delicato", e necessità di "alzare la soglia di attenzione": questo il primo commento del presidente della Provincia Ugo Rossi, recatosi poco fa presso gli uffici del Tribunale di Sorveglianza presso la...


Leggi
Lunedì, 27 Gennaio 2014

ROSSI ALL'INCONTRO SU BAMBINI E MALATTIA ONCOLOGICA

"La vostra è una presenza importante, fondamentale non solo come supporto alla sanità pubblica in Trentino, ma anche come stimolo per migliorare il nostro servizio". Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha portato il suo saluto - oggi,...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 27 Gennaio 2014

"IL GIORNO DELLA MEMORIA" PENSANDO AI GIOVANI

"È accaduto e quindi può accadere di nuovo": basterebbe questa frase, pronunciata stamani da una studentessa alla cerimonia organizzata al Commissariato del Governo per dare un senso al "Giorno della memoria" che, per legge, coincide con quel 27 gennaio di quasi...


Leggi
Lunedì, 27 Gennaio 2014

PARTE LA SFIDA ALLE AZIENDE PER I DATI APERTI DEL TRENTINO

Nel contesto dei mercati si stanno prospettando nuovi spazi di azione connessi allo sviluppo dell'economia della conoscenza e dell'informazione. Fra i tanti volani di questo processo, troviamo da un lato lo sviluppo di device mobili e dall'altra un nuovo modo di considerare i dati pubblici...


Leggi
Cultura
Lunedì, 27 Gennaio 2014

SUSANNE RAWEH, LA "NONNA-BAMBINA" IN ONDA SULLE RETI LOCALI

Nei giorni scorsi alla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Susanne Raweh - autrice del libro "La storia della nonna bambina", ha raccontato la sua "piccola storia, in una grande storia", quella della Shoah. Ad ascoltare la sua terribile testimonianza di...


Leggi
Cultura
Lunedì, 27 Gennaio 2014

CULTURA INFORMA: ON SANBÀPOLIS UN PROGETTO PER TUTTI

Martedì 28 gennaio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento si terrà la presentazione di "ON Sanbàpolis - un progetto per tutti", il programma delle iniziative dell'Opera Universitaria in collaborazione con le realtà culturali del...


Leggi

Cerca